- fregarsene
- r takmamak, saymamak (me ne frega: umurumda değil)
Dizionario Italiano-Turco. 2008.
Dizionario Italiano-Turco. 2008.
fregarsene — fre·gàr·se·ne v.procompl. (io me ne frégo) CO pop., non darsi pensiero, non preoccuparsi: se ne frega degli amici, degli altri; fregatene delle loro critiche! | me ne frego!, motto del movimento fascista; e chi se ne frega?, domanda retorica che… … Dizionario italiano
Impipassen — fregarsene, infischiarsene … Mini Vocabolario milanese italiano
interessarsi — in·te·res·sàr·si v.pronom.intr. (io mi interèsso) CO 1a. avere, mostrare interesse per qcs.: interessarsi a un racconto Sinonimi: appassionarsi, incuriosirsi. Contrari: disinteressarsi, fregarsene, sbattersene. 1b. coltivare un interesse, spec.… … Dizionario italiano
badare — ba·dà·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) fare attenzione, usare cautela, stare in guardia: bada di non farti male, bada che l arrosto non bruci; ass., come esortazione o ammonizione: bada!, badate! Sinonimi: guardare, stare attento. 2a.… … Dizionario italiano
farsene — fàr·se·ne v.procompl. 1a. CO colloq., impers., importare: in fondo, che te ne fa? Sinonimi: fregarsene. 1b. BU prendersela, aversene a male 2a. CO colloq., spec. in frasi negative, attribuire valore o importanza, tenere in considerazione: non me… … Dizionario italiano
preoccuparsi — pre·oc·cu·pàr·si v.pronom.intr. (io mi preòccupo) CO 1. trovarsi in uno stato di inquietudine, di apprensione, di ansia per qcs. o per qcn.: si preoccupa per ogni sciocchezza, sono preoccupata per la tua salute Sinonimi: affannarsi, affliggersi,… … Dizionario italiano
strafottersene — stra·fót·ter·se·ne v.procompl. (io me ne strafótto) CO volg., infischiarsene, fregarsene altamente: me ne strafotto del giudizio degli altri, strafottersene dei genitori Sinonimi: fregarsene, sbattersene … Dizionario italiano
badare — [lat. mediev. batare stare a bocca aperta , di origine onomatopeica] (aus. avere ). ■ v. intr. 1. [dedicare attenzione e vigilanza a qualcosa o a qualcuno, con la prep. a : b. al lavoro ; b. a studiare ] ▶◀ (lett.) attendere, avere cura (di),… … Enciclopedia Italiana
curare — [lat. cūrare, der. di cura cura ]. ■ v. tr. 1. a. [attendere con premura e diligenza a qualcuno: sua figlia lo ha curato fino all ultimo ] ▶◀ accudire, assistere, avere cura (di), badare (a), custodire, (ant.) procurare. ◀▶ abbandonare,… … Enciclopedia Italiana
premura — s.f. [der. di premere ]. 1. a. [l essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla ] ▶◀ cura, preoccupazione, sollecitudine. ◀▶ negligenza, trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o… … Enciclopedia Italiana
sbattere — / zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti ] ▶◀ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare con energici colpi di frullino, frusta e sim … Enciclopedia Italiana